Libri di Abraham M. Nussbaum
L’esame diagnostico con il DSM-5® per la persona anziana
di Sophia Wang, Abraham M. Nussbaum
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
Questo volume è lo strumento ideale per tirocinanti e professionisti qualificati, la giusta guida per un uso corretto del DSM-5.
L’esame diagnostico con il DSM-5® per bambini e adolescenti
di Robert J. Hilt, Abraham M. Nussbaum
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 368
Edizione italiana a cura di Stefano VicariDestinato a intervistatori con vari livelli di esperienza, L’esame diagnostico con il DSM-5® per bambini e adolescenti aiuta i clinici a servirsi del DSM-5 nel colloquio diagnostico e a impostare l’iniziale piano di trattamento. In questa popolazione, la valutazione richiede competenze e considerazioni particolari poiché è necessaria un’analisi attenta della famiglia e della comunità in cui vive il paziente. Questa pratica guida basata sul DSM-5 ne traduce l’ordinamento e spiega il modo in cui impiegare i suoi criteri come parte di un colloquio diagnostico. Il libro mantiene l’impostazione del best seller L’esame diagnostico con il DSM-5®, di cui ha ampliato in vario modo i colloqui diagnostici e adattato le domande specificamente per bambini e adolescenti, il libro introduce al contempo numerosi strumenti atti a pianificare la terapia e consigli per gli iniziali trattamenti psicosociali, psicoeducativi, psicoterapeutici e psicofarmacologici.Semplice da usare e orientato alla pratica, il manuale guida i clinici nel formulare diagnosi accurate per bambini o adolescenti che presentano sofferenza a livello psichico, stabilendo al contempo quell’alleanza terapeutica che è l’obiettivo di qualsiasi visita psichiatrica.Biografia degli autoriRobert J.Hilt è professore associato presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Università dello Stato di Washington e direttore della Partnership Access Line al Seattle Children’s Hospital.Abraham M. Nussbaum è direttore del Denver Health Adult Inpatient Psychiatry Service e Assistant Professor presso il Dipartimento di Psichiatria della Medicine School dell’Università del Colorado.
L'esame diagnostico con il DSM-5
di Abraham M. Nussbaum
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Pensato sia per clinici in formazione sia per clinici più esperti, L’esame diagnostico con il DSM-5® è il companion book del DSM-5 che aiuta a svolgere i colloqui diagnostici. A partire da una descrizione del colloquio, della sua struttura e dei suoi obiettivi, alleanza terapeutica compresa, questa guida insegna a condurre un colloquio in maniera ottimale, propone le giuste domande di screening e follow-up, e affronta il modo in cui il DSM-5, con il suo nuovo approccio alla diagnosi e alla classificazione, ne può influenzare lo svolgimento. Il capitolo sul colloquio diagnostico con il DSM-5, il cuore di questo libro, accompagna il clinico in una valutazione completa per ciascuna categoria diagnostica presente nel Manuale. Pur seguendo la struttura del Manuale, l’obiettivo del volume non è certo quello di rappresentare una mini versione del DSM-5: piuttosto, di fornire un modo efficace di utilizzarlo all’interno di un’intervista diagnostica sintetica ma completa.
L'autore
Abraham M. Nussbaum è direttore del Denver Health Adult Inpatient Psychiatry e assistant professor presso il Dipartimento di Psichiatria della University of Colorado School of Medicine di Denver.