Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario F. Romano

L'organizzazione silenziosa

Azione e significato

di Dario F. Romano

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 200

La nostra esistenza - in quanto clienti, lavoratori, consumatori, risparmiatori, pazienti, cittadini - è sempre più fittamente intrecciata al mondo delle organizzazioni. Un intreccio non privo di conseguenze per l'umore, il benessere e la prosperità di ciascuno. Questo volume si occupa appunto di quella particolare forma del "fare qualcosa insieme" che solitamente chiamiamo organizzazione. Se ne occupa dal punto di vista dei modelli mentali, poichè l'attenzione è sulle operazioni cognitive (pensieri, ragionamenti, fantasticherie, sentimenti...) mediante cui "organizzziamo" il nostro fare. Sovente trattando di cambiamento, sviluppo, fiducia, riflessività si considera la condotta del singolo individuo in funzione di un quadro di circostanze esterne e indipendenti. La critica cognitiva aiuta a comprendere come il quadro di circostanze sia sì esterno e indipendente, ma possegga ordine e significato (sia organizzato) solo in quanto è rappresentato da qualcuno, cioè solo grazie ai pensieri, ai ragionamenti, alle fantasticherie , ai sentimenti e ai comportamenti individuali che li accompagnano. Un'apertura euristica che propone la critica cognitiva anche come apertura ai temi dell'equità, della partecipazione e del benessere. L'autore Dario F. Romano insegna Psicologia dei comportamenti economici e organizzativi presso l'Univerità di Milano-Bicocca e dirige la rivista Micro & Macro Marketing. Nelle edizioni Raffaello Cortina ha pubblicato Paradigmi (1991), Comunicazione interna e processo organizzativo (con R. Felicioli, 1992) e Mente e denaro (con L. Ferrari, 1999).    

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.