Libri di Giori Mauro
Mother is here
La donna in Vertigo di Alfred Hitchcock
di Giori Mauro, Subini Tomaso
editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
pagine: 86
Si ripubblicano qui, in una versione rivista, tre saggi concepiti per esigenze didattiche e già apparsi nel 2006. Loro oggetto sono la concezione e la rappresentazione delle figure femminili nel film Vertigo (La donna che visse due volte, 1958) di Alfred Hitchcock, in relazione sia all’autore sia alle forme del genere melodrammatico. Un saggio introduttivo riassume le coordinate essenziali della fortuna critica di Hitchcock, necessarie a contestualizzare i due contributi analitici: nel primo si verifica se e in quale misura un film di genere come Vertigo possa aver accolto certe “ossessioni personali” del regista, definito “autore” per questo motivo dai suoi primi esegeti; nel secondo si approfondiscono i ruoli simbolici che, sulla scorta della psicoanalisi, Hitchcock attribuisce ai suoi personaggi, e segnatamente a quelli femminili, alla luce della peculiare concezione del melodramma propria del regista.
Gli autori
Mauro Giori collabora con il Dipartimento di Storia delle arti, della musica e dello spettacolo dell’Università degli Studi di Milano.
Tomaso Subini insegna presso l’Università degli Studi di Milano.