Questo libro fornisce una panoramica sulle idee rivoluzionarie di Allan Schore, autore di fama internazionale che si è occupato di attaccamento, neuroscienze evolutive, traumi e sviluppo cerebrale. Schore presenta un modello di cambiamenti nel sistema cervello/mente/corpo che avvengono non solo nel paziente, ma anche nel terapeuta.
La prima parte del libro riguarda l’arte e la maestria insite nella psicoterapia, e offre modelli neurobiologici interpersonali di cambiamento nel trattamento di pazienti con un passato di traumi relazionali precoci. La seconda parte del libro si concentra sulla scienza sulla quale si basano i modelli clinici di sviluppo e di psicopatogenesi, e sulle applicazioni su vasta scala del modello interpersonale neurobiologico di sviluppo emotivo e sociale.
Schore, un pioniere negli studi sullo sviluppo del sé, integra biologia e psicologia in modo da poter comprendere i processi inconsci, descrive il funzionamento emotivo umano lungo tutto il corso della vita, e giunge infine ad elaborare un nuovo paradigma per la psicoterapia, strettamente legato alla comprensione più profonda della condizione umana.
La prima parte del libro riguarda l’arte e la maestria insite nella psicoterapia, e offre modelli neurobiologici interpersonali di cambiamento nel trattamento di pazienti con un passato di traumi relazionali precoci. La seconda parte del libro si concentra sulla scienza sulla quale si basano i modelli clinici di sviluppo e di psicopatogenesi, e sulle applicazioni su vasta scala del modello interpersonale neurobiologico di sviluppo emotivo e sociale.
Schore, un pioniere negli studi sullo sviluppo del sé, integra biologia e psicologia in modo da poter comprendere i processi inconsci, descrive il funzionamento emotivo umano lungo tutto il corso della vita, e giunge infine ad elaborare un nuovo paradigma per la psicoterapia, strettamente legato alla comprensione più profonda della condizione umana.
Biografia dell'autore
ALLAN SCHORE
Insegna alla Los Angeles David Geffen School of Medicine, dell’Università della California. È l’autore di Regolazione degli Affetti e Origine del Sé, Regolazione degli Affetti e Riparazione del Sé, e Disregolazione degli Affetti e Disturbi del Sé, è il curatore della Serie Norton sulla Neurobiologia Interpersonale, e ha praticato la professione di psicoterapeuta per oltre 40 anni.
Insegna alla Los Angeles David Geffen School of Medicine, dell’Università della California. È l’autore di Regolazione degli Affetti e Origine del Sé, Regolazione degli Affetti e Riparazione del Sé, e Disregolazione degli Affetti e Disturbi del Sé, è il curatore della Serie Norton sulla Neurobiologia Interpersonale, e ha praticato la professione di psicoterapeuta per oltre 40 anni.