Il potere trasformativo dell’emozione

Il potere trasformativo dell’emozione
29,00
Un testo unico che offre una sintesi creativa di Teoria delle emozioni, ricerca madre-bambino e Teoria e ricerca sull’attaccamento, con i principi e le strategie derivati dalle tradizioni psicoanalitica ed esperienziale.
Si tratta di un’attenta guida all’intervento terapeutico, che mette al centro le emozioni e, allo stesso tempo, tiene sempre presente la matrice relazionale in cui si sviluppano i vari processi affettivi. Il risultato è un ricco mosaico costruito ad arte di idee e principi terapeutici che stimoleranno e premieranno i clinici di ogni orientamento.
 

Biografia dell'autore

Diana Fosha, l’ideatrice dell’AEDP (Accelerated Experiential Dynamic Psychotherapy) nonché fondatrice e direttrice dell’AEDP Institute. Leader nel campo degli studi sulla trasformazione nel trattamento del trauma, il suo lavoro sui processi trasformativi di guarigione si focalizza sull’integrazione di neuroplasticità, scienza del riconoscimento e ricerca evolutiva diadica nel lavoro clinico esperienziale con i pazienti.
Avendo sviluppato un approccio terapeutico – l’AEDP appunto – riconosciuto a livello internazionale che si specializza nel formare i terapeuti in un modello trasformativo orientato alla guarigione, la dott.ssa Fosha si colloca all’avanguardia dell’innovazione nel trattamento del trauma di attaccamento. Modificando il nostro modo di considerare il cambiamento, essa sta aprendo eccitanti possibilità per quanto può verificarsi in psicoterapia.