Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La selva instabile

La selva instabile
titolo La selva instabile
sottotitolo Indigeni e genetisti nell'Amazonia peruviana
Autore
Collana Edizioni Libreria Cortina Milano
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 252
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788870432251
 
23,00
 
Spedito in 3 giorni
Cosa accade quando il mito d'origine di un popolo nativo viene confutato dalle recenti scoperte scientifiche? I saperi tradizionali possono contribuire alla generazione del dato genetico? Le scelte politiche delle popolazioni indigene possono essere influenzate dalle nuove conoscenze importate dagli studiosi contemporanei? Infine, come si rimodellano le credenze locali sulla corporeità, sulla parentela e sulla storia a seguito dell'incontro con la sceinza molecolare? Tentando di rispondere a tali questioni, il presente volume propone un viaggio alla scoperta degli usi sociali del DNA presso i kichwa runakuna dell'Amazzonia peruviana, un gruppo indigeno visitato in tempi recenti da due équipe di genetisti. A partire dalla propria indagine etnografica, l'autrice presenta alcune riflessioni intorno alle dinamiche di negoziazione dei saperi e di riconfigurazione degli immaginari prodotte da questo singolare incontro. In un contesto in cui l'identità rappresenta un concetto instabile ed elusivo, un sapere che contraddice le conoscenze tradizionali non viene concepito come una minaccia, bensì come un'altra delle tante verità che possono essere contemporaneamente dette sul sé e sul noi.
 

Biografia dell'autore

Laura Volpi

Laura Volpi insegna Antropologia culturale presso le Facoltà di Scienze della Formazione e di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha ottenuto il dottorato di ricerca in Filosofia e Scienze dell'Uomo presso l'Università degli Studi di Milano. Ha condotto le sue ricerche etnografiche presso i kichwa runakuna dell'Alta Amazzonia peruviana e in Euskal Herria (Paese Basco), dove si occupa degli usi sociali e politici della genetica molecolare. A riguardo ha pubblicato diversi saggi e articoli in Italia e all'estero.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.