Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neurologia per i professionisti dell’area socio-sanitaria e gli osteopati

Neurologia per i professionisti dell’area socio-sanitaria e gli osteopati
59,00
 
Spedito in 3 giorni
Questo manuale, con un linguaggio semplice e corredato di una ricca iconografia in continuo dialogo con il testo, si rivolge a tutti i professionisti dell’area socio-sanitaria e riabilitativa, agli osteopati e ai fisioterapisti, proponendo un valido metodo per stabilire una relazione tra la localizzazione anatomica e i segni e sintomi delle principali malattie neurologiche. Gli argomenti trattati sono utili all’operatore che desideri effettuare una corretta esplorazione funzionale del sistema nervoso periferico, solitamente affrontata in modo più superficiale in altri testi. Applicando le proprie conoscenze sull’azione dei singoli muscoli e sulle loro inserzioni, il lettore può così arrivare a distinguere la lesione radicolare da quella del plesso o di un tronco nervoso. Grazie a questo libro, ogni osteopata o fisioterapista ha la possibilità di apprendere nozioni applicabili poi nella pratica quotidiana e di effettuare una diagnosi differenziale analizzando solo i dati anamnestici e i rilievi obiettivi di base.
 

Biografia dell'autore

Livio Claudio Bressan

Livio Claudio Bressan, neurologo presso l’Ospedale Bassini ICP di Milano e professore a contratto di Approfondimenti in semeiotica neurologica all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, alterna l’attività clinica all’insegnamento della neurologia agli osteopati. Autore di molteplici pubblicazioni scientifiche, nel 2018 ha vinto il Premio Rosa Camuna della Regione Lombardia “per i suoi meriti medico-scientifici, riconosciuti a livello internazionale, nella rieducazione complementare delle persone affette da Alzheimer e Parkinson”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.