Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imparare la lingua giocando

Imparare la lingua giocando
titolo Imparare la lingua giocando
sottotitolo L’educazione multilingue da 0 a 6 anni
Autori , ,
Argomento Saggistica Manuali
Editore Edizioni Libreria Cortina Milano
Formato
libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788870432169
 
17,00
 
Spedito in 3 giorni
Questo libro contiene la descrizione di giochi con parole e frasi che hanno lo scopo di promuovere l’acquisizione del linguaggio in contesti educativi e clinici. I giochi qui riportati sono stati inventati e utilizzati nel corso degli anni dalle autrici per svolgere le loro ricerche con i bambini, e hanno permesso di ricavare molte informazioni circa l’acquisizione del linguaggio, descritte in vari libri e articoli scientifici internazionali. 
Chi fa ricerca di base, cioè senza un fine applicativo diretto, a volte non si accorge di possedere un tesoro di conoscenze che, opportunamente comunicate, possono “cambiare la vita” delle persone. Il progetto europeo “Edugate – Multilingual Teaching in Early Childhood Education and Care”, che ha coinvolto l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e in particolare le autrici di questo libro, la Scuola dell’Infanzia Bambini-Bicocca e i Servizi Educativi e Formativi del Comune di Piacenza, è stato la scintilla che ha portato Maria Teresa Guasti, Silvia Silleresi e Mirta Vernice a condividere la loro preziosa esperienza. Durante i tre anni del progetto, infatti, i giochi descritti in questo libro sono stati il canovaccio su cui gli operatori dei vari servizi educativi hanno creato le attività utilizzate a livello didattico per potenziare l’acquisizione della lingua madre e della lingua straniera nei bambini.
 

Biografia degli autori

Maria Teresa Guasti

Maria Teresa Guasti è professore ordinario di Linguistica all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si occupa di acquisizione del linguaggio, bilinguismo, disturbi evolutivi del linguaggio orale e scritto. È autrice di numerosi libri e articoli e ha ricevuto vari finanziamenti internazionali per le sue ricerche. Nelle nostre edizioni ha pubblicato L'acquisizione del linguaggio (2007).


Silvia Silleresi

Silvia Silleresi è ricercatrice postdoc in Linguistica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si occupa di acquisizione del linguaggio, bilinguismo, patologie del linguaggio (specialmente dei disturbi dello spettro dell’autismo e del disturbo specifico del linguaggio) e abilità cognitive nei bambini a sviluppo tipico e atipico.


Mirta Vernice

Mirta Vernice svolge ricerca presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca sull’acquisizione del linguaggio in bambini a sviluppo tipico e atipico. Si occupa anche di produzione e comprensione sintattica nell’adulto e di neuropsicologia del linguaggio.

Risorse in formato pdf disponibili online


Per effettuare il download dei file occorre inserire la password presente in fondo alla pagina 6 del vostro volume.

Imparare la lingua giocando_Risorse online

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.