La Mindfulness-Based Schema Therapy (MBST) è un approccio che integra la Schema Therapy con le tecniche di terapia cognitiva basata sulla Mindfulness (MBCT).
Il libro presenta un protocollo innovativo che consiste in otto sessioni principali e in altre due sessioni follow-up. Si struttura in tre sezioni – background teorico, guida per il terapeuta ed esercizi per il partecipante – e studia il modo in cui la Mindfulness può essere usata per comprendere meglio le reazioni innescate dallo schema e per imparare a reagire in modo più sano nei confronti di se stessi e degli altri. Fondendo in modo innovativo teoria, ricerca e guida pratica, Mindfulness e Schema Therapy rappresenta un’inestimabile risorsa per terapeuti e pazienti interessati agli ultimi sviluppi della Schema Therapy.
Il libro presenta un protocollo innovativo che consiste in otto sessioni principali e in altre due sessioni follow-up. Si struttura in tre sezioni – background teorico, guida per il terapeuta ed esercizi per il partecipante – e studia il modo in cui la Mindfulness può essere usata per comprendere meglio le reazioni innescate dallo schema e per imparare a reagire in modo più sano nei confronti di se stessi e degli altri. Fondendo in modo innovativo teoria, ricerca e guida pratica, Mindfulness e Schema Therapy rappresenta un’inestimabile risorsa per terapeuti e pazienti interessati agli ultimi sviluppi della Schema Therapy.
Biografia degli autori
MICHEIL VAN VREESWIJK
Psicologo clinico, terapeuta cognitivo-comportamentale, professionista certificato in Schema Therapy e codirettore dell’Istituto di Salute Mentale G-Kracht.
JENNY BROERSEN
Psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapie cognitivo-comportamentali e Schema Therapy. Tiene corsi post-laurea di Schema Therapy e di terapia cognitivo-comportamentale.
GER SCHURINK
Psicologo, psicoterapeuta e professionista certificato in terapia cognitivo-comportamentale. Esercita la libera professione in Olanda insegna MBCT.
Psicologo clinico, terapeuta cognitivo-comportamentale, professionista certificato in Schema Therapy e codirettore dell’Istituto di Salute Mentale G-Kracht.
JENNY BROERSEN
Psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapie cognitivo-comportamentali e Schema Therapy. Tiene corsi post-laurea di Schema Therapy e di terapia cognitivo-comportamentale.
GER SCHURINK
Psicologo, psicoterapeuta e professionista certificato in terapia cognitivo-comportamentale. Esercita la libera professione in Olanda insegna MBCT.