Libri
La psicologia dinamica e Sigmund Freud
editore: Springer Verlag
Questo volume è pensato contemporaneamente come un’introduzione sia alla psicologia dinamica sia alla psicoanalisi. I primi capitoli, dopo aver mostrato la specificità dell’approccio psicodinamico all’uomo e proposto cenni di diagnosi e nosografia psichiatrica e psicoanalitica, passa in rassegna gli autori appartenenti alla prima psichiatria dinamica, precursori del pensiero di Freud. La parte centrale del volume è interamente dedicata a Freud: lo sviluppo del suo pensiero è descritto tramite un inquadramento storico degli eventi personali e sociali del tempo; particolare attenzione è dedicata ai suoi casi clinici, dei quali sono mostrati quindi gli aspetti tecnici dell’agire psicoanalitico. NEi capitoli finali vengono trattati quegli autori che, insieme a Freud, furono alla base dello sviluppo e della diffusione del pensiero psicoanalitico, a volte contrapponendosi umanamente e scientificamente a lui.
Storia della logopedia
editore: Springer Verlag
Ripercorrere la storia della logopedia in Italia consente di inquadrare la scienza e gli interventi sanitari nel campo della comunicazione e della deglutizione. Le radici, le premesse e i primi tentativi di cura si ritrovano già nelle antiche civiltà, ma la nascita della comunicologia moderna risale a tempi molto più recenti. Verso la fine dell’Ottocento, in zona mitteleuropea, fanno la loro comparsa informale i primi adepti medici, i foniatri, e non medici, i logopedisti, ma bisognerà aspettare la fine del secolo per trovare in questo campo posizioni accademiche e professionali definite. Il volume, oltre ad esporre la cronologia di fatti e avvenimenti, vuole percorrere sistematicamente la straordinaria evoluzione scientifico-epistemologica della logopedia, che a sua volta ha provocato importanti ricadute nei metodi di intervento sulla patologia. Una parte consistente riguarda poi gli attuali aspetti legati alle norme, la formazione e l’esercizio della professione.
Guida alla terapia antimicrobica nella pratica clinica
editore: Springer Verlag
La terapia antibiotica è un campo della medicina in continua evoluzione ed è al centro di dibattiti sempre vivi. Tema assai delicato, oggi più che mai, è l’importanza di un uso calibrato e razionale degli antimicrobici che limiti il rischio di resistenze batteriche e preservi l’efficacia delle cure. La comparsa di nuovi patogeni ha spinto la comunità scientifica a riconsiderare molti aspetti delle terapie, e proprio di tutte queste novità il volume fornisce un attento aggiornamento.
Per facilitare la consultazione questa guida raggruppa le informazioni secondo diversi criteri di ricerca: per distretti corporei, per tipologia di microbo e per classi di farmaci. In questo modo il medico, a seconda delle circostanze, può trovare rapidamente i dettagli essenziali dei diversi farmaci e deciderne l’impiego più opportuno. Completa il volume anche una sezione sul controverso tema degli antibiotici in gravidanza.
RM fetale
Anatomia, patologia e pratica clinica
editore: Springer Verlag
pagine: XVI, 275 pagg.
Lo studio delle malformazioni fetali rappresenta uno degli argomenti più complessi nell’ambito della medicina fetale.Negli ultimi anni il ruolo della risonanza magnetica (RM) nell’inquadramento diagnostico delle malformazioni fetali isolate e complesse è divenuto sempre più importante, attestandosi come esame di III livello. Tale incremento è stato possibile grazie all’implementazione tecnologica delle apparecchiature di RM e quindi allo sviluppo di sequenze veloci e ultra veloci.La RM, solitamente effettuata dopo un’ecografia di II livello a partire dalla 19a settimana di gravidanza, può quindi rappresentare, in casi selezionati, un importante completamento diagnostico nella valutazione di quadri malformativi complessi e nella programmazione di interventi terapeutici nella vita intrauterina e nel postnatale. È necessario sottolineare l’importanza di centri di riferimento dedicati e la presenza di un team multidisciplinare per la corretta gestione dei piccoli pazienti.Il volume è suddiviso in tre parti. Dopo una prima parte più tecnica, viene trattata l’anatomia fetale in RM con attenzione all’evoluzione dei singoli organi; la terza parte analizza invece i principali quadri malformativi con particolare riguardo al distretto encefalico, toracico e addominale. Il testo è arricchito da un’estesa documentazione iconografica.Questo libro vuole essere di rapida e facile consultazione e rappresentare un punto di partenza per il radiologo e il neuroradiologo, nonché per tutti gli specialisti interessati alla medicina fetale e in particolare alla risonanza magnetica.
Renato Caccioppoli a 100 anni dalla nascita
editore: Springer Verlag
Questo numero è dedicato alla figura di Renato Caccioppoli, nel centenario della nascita. Caccioppoli è una delle personalità più significative e singolari della Matematica italiana del Novecento. I suoi risultati vengono ancor oggi citati e menzionati, a partire da quel teorema sul punto fisso che è forse il suo contributo più "popolare". Anche il suo stile espositivo è inconfondibile. Né si può dimenticare il ruolo svolto per "aggiustare" la ricerca italiana in Analisi funzionale, riallineandola rispetto alle situazioni più promettenti che si andavano ormai delineando negli anni Trenta. Ma parlare di Caccioppoli permette di toccare anche altri argomenti. Con lui entriamo a contatto con la società e la cultura italiana – a Napoli, in particolare – nel periodo tra le due guerre mondiali e in quei 10-15 anni che separano la fine della guerra dal suo suicidio, nel 1959
Professione TSRM
Norme e conoscenze essenziali
editore: Springer Verlag
pagine: XII, 447 pagg.
L'opera è suddivisa in tre parti. La prima tratta gli aspetti generali e le norme essenziali: sono descritti il Sistema Sanitario Nazionale, la struttura dell'Azienda sanitaria, il percorso formativo del TSRM, gli aspetti particolari della sua figura professionale e come questa si sia modificata nel passaggio dall'era analogica a quella digitale. Arricchiscono inoltre questa sezione i capitoli sulle norme relative a radiazioni ionizzanti e radioprotezione, oltre che sull'etica, la deontologia e le problematiche medico-forensi. La seconda parte dell'opera percorre sistematicamente l'anatomia umana, regina dell'immagine, per distretti corporei: partendo dall'anatomia macroscopica, illustrata da numerose tavole a colori, si descrive come utilizzare correttamente le metodiche di imaging, così da inquadrare meglio la condizione normale e identificare precocemente il patologico. Chiude il volume una terza sezione dedicata alla verifica dell'apprendimento mediante test a risposta multipla.
La sicurezza del paziente
editore: Springer Verlag
Una sanità sempre più di qualità e sicura è un obiettivo che presuppone un modello di governo clinico capace di mettere continuamente alla prova non solo la professionalità, ma anche la mentalità, le abitudini e icomportamenti di ogni operatore sanitario. Il riferimento deve essere sempre il paziente, adeguatamente informato per essere responsabile del proprio percorso di salute.
La sicurezza nei percorsi sanitari e assistenziali, assieme al rispetto delle procedure e dei protocolli diagnostico-terapeutici, deve quindi divenire il principio su cui basare qualsiasi proposta organizzativa in sanità. La seconda edizione del volume di Charles Vincent, Patient Safety – presentato per la prima volta in versione italiana – rappresenta un’utilissima guida al miglioramento delle procedure relative alla sicurezza in ambito sanitario.
Questo libro rappresenta un utile strumento per la formazione delle nuove generazioni di operatori sanitari, affinché, fin dalla preparazione universitaria e poi nell’educazione continua, la qualità e la sicurezza delle cure divengano un pilastro fondamentale nella cultura professionale e manageriale del presente e del futuro.
Terapie delle malattie neurologiche
editore: Springer Verlag
pagine: XII, 500pagg.
In questo volume: Fondamentali di patogenesi e di diagnosi clinica e strumentale - Complicanze dei tumori - Complicanze neurologiche delle malattie internistiche e della gravidanza - Traumi del sistema nervoso centrale e periferico - Infezioni. Inoltre, principi generali di: Terapia del dolore - Neuroradiologia intervenzionale - Neuroanestesia - Riabilitazione motoria - Riabilitazione cognitiva - Terapia genica - Farmacoterapia psichiatrica - Terapia palliativa.
Imaging del trauma osteo-articolare in età pediatrica
Lesioni acute e croniche dello scheletro in accrescimento
editore: Springer Verlag
Nel corso dell’accrescimento l’apparato muscolo-scheletrico va incontro a profonde e continue modificazioni che riguardano non soltanto la forma, la struttura e le dimensioni dei singoli costituenti, ma anche la capacità di resistenza allo stress e la forza muscolare espressa, le influenze ormonali e metaboliche.
Le caratteristiche anatomiche e funzionali che rendono lo scheletro pediatrico diverso da quello dell’adulto condizionano anche la differente modalità di realizzarsi del danno traumatico, alla quale contribuisce anche il diverso stile di vita e le differenti occasioni di trauma, dalla frattura da parto alla "sindrome del bambino battuto".
Le fratture incomplete, le fratture osteo-cartilaginee, i distacchi apofisari e le osteocondriti sono alcune delle specificità del trauma osteo-articolare in età pediatrica, così come l’elevata velocità di consolidazione e l’elevata attività di rimodellamento ne caratterizzano la distinzione rispetto ai corrispettivi quadri patologici nell’adulto.
In questo volume vengono rappresentate le caratteristiche anatomiche peculiari dell’apparato muscolo-scheletrico in età evolutiva, le lesioni traumatiche acute e croniche tipiche dell’età e le modalità di imaging di volta in volta più idonee per la loro diagnosi e il loro follow-up.
Modellistica numerica per problemi differenziali
di Quarteroni Alfio
editore: Springer Verlag
pagine: 651
In questo testo si introducono i concetti di base per la modellistica numerica di problemi differenziali alle derivate parzial
BetOnMath. Azzardo e matematica a scuola
di Andrà Chiara, Parolini Nicola
editore: Springer Verlag
Il libro ha origine dall'attività svolta durante il progetto "BetOnMath", un'esperienza di Matematica Civile finalizzata alla
Ventilazione meccanica non invasiva
Come, quando e perché
di Fanfulla Francesco
editore: Springer Verlag
pagine: 280
In Italia e in Europa in generale la ventilazione non invasiva (NIV) è applicata su larga scala, prevalentemente nei reparti d