Riportando al centro dell’attenzione la diagnosi, come primo e fondamentale atto medico, Pagliaro, Bobbio e Colli contribuiscono a colmare una lacuna, che è innanzi tutto culturale, attraverso un’analisi rigorosa del procedimento diagnostico arricchita dalla presentazione di 46 casi clinici.
Per i giovani in formazione questo libro si propone come un’introduzione alla diagnosi, per i medici professionalmente già maturi vuole essere uno stimolo alla riflessione sulla pratica clinica e sugli ostacoli che quotidianamente incontrano.
• Dalla diagnosi alla terapia, passato e presente
• Pattern recognition, storia ed esame fisico
• Indagini diagnostiche
• Il ragionamento diagnostico
• Comunicare la diagnosi
• Probabilità diagnostiche e soglie decisionali
• Studi diagnostici e valutazioni probabilistiche
• Fattori di rischio e diagnosi
• Errori in medicina ed errori diagnostici
• Come si impara a fare diagnosi?
Luigi Pagliaro è professore emerito all'Università degli studi di Palermo
Marco Bobbio dirige S.C. Cardiologia presso l'Azienda sanitaria Santa Croce e Carle di Cuneo
Agostino Colli dirige il Dipartimento Area medica dell'Ospedale A. Manzoni di Lecco