Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spazi per la musica

Spazi per la musica
titolo Spazi per la musica
sottotitolo Esperienze di musicisti
Autore
Collana Edizioni Libreria Cortina Milano
Editore Edizioni Libreria Cortina Milano
Formato
libro Libro
Pagine 88
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788870431636
 
9,00
 

Berlioz colloca 5 orchestre nella chiesa degli Invalides di Parigi; Boito dispone stereofonicamente cori e strumenti per il suo Mefistofele; il Parsifal di Wagner nasce per la peculiare forma e acustica del teatro di Bayreuth. La difficoltà delle messinscene wagneriane alla Scala tra Otto e Novecento. Teatri, chiese e sale da concerto fanno da sfondo a un percorso nelle testimonianze storiche dei musicisti, tra architettura, acustica, prassi compositive ed esecutive.

L'autore

Tobia Patetta è diplomato in pianoforte, laureato in Musicologia, si occupa in particolare di rapporti tra le arti. Ha insegnato Storia dell’Arte dal 2005 al 2008 presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano (Bovisa), dove nel 2008 ha inaugurato il nuovo corso Rapporti tra le arti e l’architettura. Ha all’attivo numerose pubblicazioni e partecipazioni a convegni nazionali ed internazionali. È autore di Musica e architettura. xv-xx secolo (2011).

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.