Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Springer Verlag: I blu. Pagine di scienza

Gravità, stringhe e particelle

Una escursione nell'ignoto

di Gasperini Maurizio

editore: Springer Verlag

pagine: 170

È un libro che parla di fisica rivolgendosi a lettori che non hanno necessariamente una preparazione specifica in questo campo

Una memoria d'elefante?

di Lieury Alain

editore: Springer Verlag

pagine: VI, 268 pagg.

Perdita di memoria, Alzheimer, vuoti frequenti

Dai buchi neri all'adroterapia

Un viaggio nella Fisica Moderna

di Curceanu Catalina O.

editore: Springer Verlag

pagine: XII, 324 pagg.

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla fisica moderna ma non avevate nessuno a cui chiederlo! Questo libro vi conduce in un viaggio affascinante attraverso i misteri della fisica moderna e delle sue tantissime ricadute nella società, presentando anche le ricerche attualissime, le strade che si aprono davanti a noi: a volte ampi viali illuminati a giorno, altre volte sentieri appena accennati. Dove ci porteranno? La grande forza della scienza, nonché il suo motore, è la curiosità che ci ha spinto a guardare in alto, in profondità ma anche dentro noi stessi. Indagando abbiamo trovato veri tesori. La fisica ci spiega cosa succede nell’atomo ma anche nell’Universo, un mondo che va dal miliardesimo di miliardesimo di metro a una decina di miliardi di anni luce! Abbiamo una spiegazione razionale non soltanto a domande del tipo “Di cosa è fatto il mondo?”, ma anche a domande molto più difficili: “Come è nato l’Universo e come potrebbe evolversi?”. La fisica fondamentale ha anche enormi ricadute nella vita di tutti i giorni: dall’indagine sul patrimonio artistico alla terapia del tumore, dallo svelare gli enigmi della storia a scoprire i criminali. Il libro inizia con una presentazione della fisica moderna e dei suoi pilastri. Una seconda parte è dedicata alle ricadute della fisica moderna nella nostra società. Nell’ultima parte del libro si parla di misteri e di futuro. La fisica ha risposto a molte domande ma ne ha sollevate altrettante, se non di più.

Il senso ritrovato

editore: Springer Verlag

pagine: XXIII, 324 pagg

Stiamo vivendo una crisi sistemica, epocale, che non riguarda solo l'economia e la finanza, ma anche l'ecosistema, il nostro m

Storie e protagonisti della matematica italiana

per raccontare 20 anni di "Lettera Matematica Pristem"

editore: Springer Verlag

pagine: VII, 322 pagg.

20 anni fa – anzi qualcuno in più – iniziava le sue pubblicazioni “Lettera Matematica PRISTEM”, espressione di un gruppo di ricerca della “Bocconi” cui aderiscono anche docenti e studiosi di altre Università. La “Lettera” ha rappresentato un tentativo coraggioso di svecchiare la comunicazione matematica, di renderla meno accademica e più giornalistica con l’uso delle immagini, del colore e di un linguaggio diretto. Un tentativo di inserire la Matematica nei più ampi processi che riguardano la scuola e la società. In questo libro, i tre direttori della rivista sfogliano le sue annate per ricordare storie e personaggi (matematici e non) attorno a cui la “Lettera” è cresciuta e che di fatto hanno contribuito alla formazione della sua linea editoriale. Le testimonianze, i ricordi e i commenti sono seguiti anno per anno da un articolo comparso quell’anno sulla “Lettera”. Ne esce una descrizione del mondo matematico, visto dall’interno, molto più vivace di quanto solitamente si pensa che sia. Altro che semplice calcolo! La Matematica va avanti e la “Lettera” racconta in quali direzioni. Talora procede con appassionate discussioni e qualche polemica che accompagna la ricerca o l’insegnamento o la gestione delle istituzioni scientifiche: anche di queste, in 20 anni, la “Lettera” ha cercato di dare puntualmente conto.

Made by China

Segreti di una conquista industriale

di Dufour Jean-François

editore: Springer Verlag

pagine: VIII, 125 pagg.

La Cina rappresenta una minaccia per le economie occidentali? La risposta è decisamente sì! L'idea della Cina come "fabbrica d

Prevedere l'imprevedibile

La tumultuosa scienza della previsione dei terremoti

di Hough Susan E.

editore: Springer Verlag

pagine: XIV, 294 pagg.

Nonostante i rapidi progressi della scienza che studia I terremoti, per i sismologi non è ancora possibile prevederli. "Prevedere l'imprevedibile" è il primo libro che cerca di spiegarne il motivo, esplorando avvenimenti e aneddoti. Susan Hough ripercorre i tentativi dei sismologi di prevedere ora, posizione e grandezza di terremoti futuri - un percorso pieno di controversie, errori spettacolari e occasionali successi apparenti. Descrive speranze che si sono poi infrante a fronte di rigorosi controlli, così come approcci che sembrano oggi promettenti per il futuro. Racconta strani avvenimenti che hanno preceduto terremoti imponenti. Prende in considerazione idee al di fuori del pensiero scientifico condiviso: gli animali possono percepire terremoti imminenti; si generano luci sismiche prima di grandi terremoti. Questo libro è un'interessante e accessibile incursione nel mondo della previsione dei terremoti, che ci mostra le sfide uniche che si affrontano nel prevedere l'imprevedibile.

L’universo a dondolo

La scienza nell’opera di Gianni Rodari

di Greco Pietro

editore: Springer Verlag

Nell'introduzione a "Il pianeta degli alberi di Natale" Gianni Rodari scriveva: "Il libro, dalla prima pagina all'ultima (ma a

Il fuoco di Sant'Antonio

Dai Misteri Eleusini all'LSD

di Gelmetti Carlo

editore: Springer Verlag

pagine: XII, 158 pagg.

Molto prima che ciò fosse una pratica comune tra i cristiani, Antonio praticò l'ascetismo nel deserto ad imitazione di Cristo

Per una storia della geofisica italiana

La nascita dell'Istituto Nazionale di Geofisica (1936) e la figura di Antonino Lo Surdo

di Calcara Geppi, Foresta Martin Franco

editore: Springer Verlag

All'inizio degli anni Trenta Guglielmo Marconi, nominato presidente del CNR per diretta volontà di Mussolini, recepì le richie

Il solito Albert e la piccola Dolly

La scienza dei bambini e dei ragazzi

di Gouthier Daniele, Manzoli Federica

editore: Springer Verlag

La scienza entra, attraverso canali molteplici, ibridi, obliqui, semi invisibili, a far parte della cultura a pieno titolo: ne

Buchi neri nel mio bagno di schiuma ovvero l'enigma di Einstein

di Vishveshwara C. V.

editore: Springer Verlag

pagine: XIV, 434pagg.

Il libro racconta la storia della teoria della gravitazione, dai suoi primordi fino agli ultimi sviluppi in astrofisica, focal

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.