Libri
Matematica: insegnamento e computer algebra
di Impedovo Michele
editore: Springer Verlag
pagine: VIII, 262 pagg.
Esiste oggi un potente strumento didattico che può essere utile per rinnovare contenuti e metodi dell'insegnamento: ora che la COMUPTER ALGEBRA è disponibile su calcolatrici di piccole dimensioni, l'insegnante e lo studente hanno l`opportunità di rendere il proprio insegnamento-apprendimento più efficace. Questo libro mostra percorsi didattici, provati in classe nell'ambito della sperimentazione LABCLASS del M.P.I., che, partendo da attività di ricerca sperimentale, hanno lo scopo di rafforzare la valenza semantica degli oggetti matematici e innestare su un terreno più solido definizioni e teoremi. Il volume è destinato ai docenti delle scuole medie superiori e dell'università e agli studenti curiosi di 'fare' matematica non solo con carta e penna.
Modelli Matematici in Biologia
di Gaeta Giuseppe
editore: Springer Verlag
pagine: XIV, 304 pagg.
Questo testo si indirizza prima di tutto agli studenti delle Lauree Specialistiche in Biologia delle Università, ma sarà di in
Right in the Middle - Emiplegia
Nuovi progressi nel trattamento
di Davies Patricia M.
editore: Springer Verlag
pagine: XVI, 274 pagg.
Il libro tratta un argomento che è stato a lungo completamente ignorato nella riabilitazione del paziente emiplegico adulto: l
PRISTEM/Storia 7
editore: Springer Verlag
pagine: III, 83 pagg.
Questo numero delle Note, curato da Lorenzo Magnani e da Riccardo Dossena, è dedicato alla ripresentazione del programma di Erlangen, nella classica traduzione italiana di Gino Fano, arricchita da un'introduzione di Jean Dieudonné e da un saggio di François Russo. Quest'ultimo contributo in particolare presenta la genesi del programma, a partire dai primi decenni dell' Ottocento, concentrando la propria attenzione sulla costituzione - con Poncelet - della Geometria proiettiva in forma di dottrina e sulla scoperta delle Geometrie non euclidee. Fu questa una vera e propria "avventura" internazionale, cui parteciparono matematici tedeschi (Klein, Staudt, Grassmann, Helmholtz, Riemann), russi (Lobacevskiy), ungheresi (Bolyai), inglesi (Cayley), francesi (Poncelet, Chasles), italiani (Beltrami).
SANITA' - Nuovo potere
Fatti e personaggi degli ultimi 30 anni raccontati da un inviato nel mondo della salute
di Pieroni Bruno P.
editore: Springer Verlag
pagine: X, 261 pagg.
All'inizio degli anni '40 uno sforzo congiunto tra autorità governative, ricerca, industria e professione medica determinò, con i "farmaci miracolo", una rivoluzione nella terapia e dette avvio alla nascita di un nuovo potere, la Sanità, destinato ad acquistare rilevanza crescente, man mano che si conseguivano straordinari successi nel mondo della salute. A quei quattro protagonisti si sarebbero poi aggiunti i media, indispensabili per la diffusione delle notizie e l'educazione sanitaria del pubblico.
Dopo trent'anni come "inviato speciale" nel mondo della salute, il giornalista Bruno P. Pieroni racconta in quest'opera la sua incredibile storia, descrivendo interessanti e talvolta curiosi aspetti, a molti sconosciuti, di fatti vissuti e protagonisti conosciuti da vicino e come arrivò a creare un nuovo tipo di editoria medico-scientifica.
Completano questa originale rassegna di eventi e personaggi una panoramica sui più significativi progressi in medicina negli ultimi trent'anni e una prospezione sul futuro con il contributo di esperti e studiosi come Agabiti Rosei, Alfieri, Bianchi Porro, Biglioli, Boriani, Brunelli, Carosi, Cascinelli, Cognetti, Colombo, Cosciani Cunico, Dioguardi, Dulbecco, Giovannini, Guzzanti, Levi Montalcini, Mancia, Mannucci, Medina, Moroni, Pozza, Remuzzi, Rigatti, Sirchia, Spinelli, Strohmenger, Tirelli, Trabucchi, Ulivieri, Veronesi.
L'intelligenza della vita
Dal caos all'uomo
di Dapor Maurizio
editore: Springer Verlag
pagine: XII, 117 pagg.
Esistono molti sistemi complessi attorno a noi. Una galassia è un sistema complesso. Anche un tornado è complesso. Ma i sistemi complessi più interessanti sono quelli adattativi. Si tratta di sistemi in grado di acquisire e utilizzare a loro vantaggio i flussi di informazioni da cui sono costantemente investiti. Ne isolano le regolarità per costruire modelli di comportamento utili in seno al loro ambiente. Sono sistemi complessi adattativi gli organismi biologici, i cervelli e le reti neurali artificiali. Lo sono anche i formicai, gli alveari, i termitai, le organizzazioni e le società umane, i mercati finanziari. Quest'opera si occupa della complessità da cui traggono origine la vita e l'intelligenza; senza trascurare i tentativi dell'uomo di imitare o simulare artificialmente comportamenti intelligenti. L'Intelligenza Artificiale ha dato e sta dando importanti contributi al progresso scientifico, tecnologico ed economico. L'autore sottolinea sia i pregi di questa disciplina sia i suoi limiti nel tentativo di costruire una mente senza corpo. Corpo, ambiente ed evoluzione sono infatti elementi essenziali per l'intelligenza naturale.
Aritmetica
Un approccio computazionale
di Barozzi G. Cesare
editore: Springer Verlag
pagine: VI, 124pagg.
La matematica è la regina delle scienze e l'aritmetica è la regina delle matematiche; così scrisse Carl Friedrich Gauss, L'ins
La gestione per la qualita in pneumologia
Aspetti applicativi secondo il modello ISO 9001:2000
editore: Springer Verlag
pagine: XI, 203 pagg.
La gestione della qualità in pneumologia rappresenta l'argomento del volume che fornisce una panoramica sull'evoluzione del concetto di qualità in ambito sanitario, con particolare attenzione all'accreditamento e alla certificazione. Vengono descritte alcune modalità di sviluppo di un Sistema di Gestione per la Qualità in pneumologia e sono riportati alcuni esempi applicativi del modello ISO 9001:2000. Il volume si propone come un primo riferimento didattico-informativo su queste tematiche e si può trarre una visione d'insieme sulla gestione della qualità in pneumologia, perseguibile e raggiungibile grazie ai contributi sinergici delle Unità Operative Specialistiche, delle Istituzioni Sanitarie, degli esperti di applicazioni di modelli organizzativi in ambito sanitario e delle Società Scientifiche.
Argomenti di Patologia Esofagea
Volume 5
di Bianchi Porro Gabriele, Pace Fabio
editore: Springer Verlag
pagine: IX, 174 pagg.
Questo quinto volume della Collana raccoglie 12 contributi che spaziano su diversi temi delle malattie esofagee benigne; i due capitoli in inglese (P. Kahrilas e E. Klinkenberg-Knol) sono dedicati all'importanza patogenetica dell'ernia jatale nel GERD e alla terapia di mantenimento dell'esofagite, rispettivamente. I rimanenti capitoli, in italiano, si occupano di temi vari, che vanno dall'uso degli antagonisti recettoriali della CCK, all'inquadramento dei cosiddetti disordini aspecifici della motilità, all'acantosi glicogenica, alle stenosi da caustici, all'esofagite da reflusso non erosiva. Il libro è completato da due contributi sulla giunzione esofago-gastrica, dal punto di vista ultra-strutturale e microscopico, da una esposizione sui dati di lungo periodo relativi all'intervento di Nissen in laparoscopia e da una revisione aggiornata sulla sindrome di Mallory-Weiss. Infine, viene fatto il punto sulla terapia con Argon plasma nel Barrett, un tema di cui certamente si parlerà ancora molto nei prossimi anni, anche nei prossimi volumi della Collana.
Calcolo differenziale ed integrale
di Riccardi Giorgio
editore: Springer Verlag
pagine: XI, 316 pagg.
Il libro fa parte della serie UNITEXT - LA MATEMATICA PER IL 3+2. Gli argomenti sono trattati in modo non formale e direttamente orientato alle applicazioni, in modo da semplificare la lettura ad un pubblico non specialista e suscitando, al contempo, l'interesse del lettore verso le applicazioni dell'analisi matematica.
Psicologia e psicobiologia dell'apprendimento
di Mandolesi Laura, Passafiume Domenico
editore: Springer Verlag
pagine: XII, 100 pagg.
Lo scopo del presente volume è quello di spiegare attraverso un linguaggio semplice e ricco di figure esemplificative il processo psico-biologico con il quale acquisiamo nuova conoscenza e quanto tale meccanismo sia importante nello sviluppo. La finalità principale è, infatti, quella di fornire al futuro logopedista il maggior numero di strumenti possibili per un valido ed efficace intervento nei disturbi caratteristici dell'età evolutiva. A tal fine è nata l'esigenza di articolare il volume in diversi capitoli che analizzano l'apprendimento in una prospettiva scientifica globale, in cui gli aspetti psicologici vengono fusi con quelli biologici.Il libro oltre ad essere rivolto alla figura professionale del logopedista è consigliato anche a agli studenti dei Corsi di Laurea in cui si analizza tale tematica e a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta alla comprensione dei meccanismi di base dell'apprendimento.
La fibra
di Capasso Francesco, Castaldo Stefano
editore: Springer Verlag
pagine: X, 88 pagg.
La fibra alimentare è la parte edibile degli alimenti che resiste agli enzimi digestivi.
Il ruolo della fibra alimentare nella dieta è stato rivalutato in questi ultimi anni, soprattutto per i possibili effetti sulle funzioni intestinali, motilità e secrezione e sul metabolismo glucidico e lipidico.
Integrazioni di psillio, ma anche di gomme quali guar e caraja determinano un effetto lassativo, ipoglicemizzante ed ipocolesterolemizzante più pronto. Tuttavia, la fibra alimentare può garantire un beneficio più complesso perché negli alimenti si accompagna a sostanze (bioflavonoidi, carotenoidi, fitoestrogeni, ecc.) importanti per il mantenimento dello stato di salute. Scopo del volume, corredato da numerose figure e tabelle che illustrano i concetti trattati, è di aiutare i lettori a comprendere meglio il ruolo che la fibra svolge nella costipazione cronica e in altri disturbi, come l'ipercolesterolemia e l'obesità.