Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Imparare la lingua giocando

L’educazione multilingue da 0 a 6 anni

di Maria Teresa Guasti, Silvia Silleresi

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 144

Questo libro contiene la descrizione di giochi con parole e frasi che hanno lo scopo di promuovere l’acquisizione del linguaggio in contesti educativi e clinici.

Neurologia per i professionisti dell’area socio-sanitaria e gli osteopati

di Livio Claudio Bressan

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 464

Questo manuale, ricco di un'iconografia in continuo dialogo con il testo, propone un valido metodo per stabilire una relazione tra la localizzazione anatomica e i segni e sintomi delle principali malattie neurologiche.

Codice penale e normativa complementare 2019/2020

di Carlo E. Paliero

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1884

Il codice penale è aggiornato con le nuove disposizioni di legge e le più recenti normative.

Le trappole del francese

Una grammatica per i traduttori dal francese all’italiano

di Alberto Bramati

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 424

Questa grammatica per traduttori di nuova concezione riunisce le caratteristiche di una grammatica contrastiva e del dizionario bilingue.

Migranti e rifugiate

Antropologia, genere e politica

di Barbara Pinelli

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 236

In senso più ampio, il volume è un’occasione per mostrare il potenziale scientifico e politico delle prospettive di genere e femministe di fronte all’analisi dei processi sociali e del potere

Appunti di diritto privato

di Ugo Carnevali

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 302

Questi Appunti intendono isolare alcune delle categorie fondamentali del diritto privato e darne un quadro d’insieme, in una sistematica che è diversa da quella comunemente seguita, al fine di mettere in luce le affinità e le differenze tra i vari istituti.

Il Bergamini di Neurologia

di Roberto Mutani, Leonardo Lopiano

editore: Edizioni Libreria Cortina Torino

pagine: 862

Il volume tratta: le principali sindromi neurologiche, le tecniche di indagine, la neuroepidemiologia, le malattie ed affezioni neurologiche.

Canti urbani

Trasformazioni del lavoro e degli spazi di vita a Mumbai

di Sara Roncaglia

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 184

La relazione tra lavoro, spazio e partecipazione alla vita urbana in una città globale contemporanea.

SCID-5-AMPD Starter kit

Intervista clinica strutturata per il Modello Alternativo dei disturbi di Personalità del DSM-5®

di First Michael B., Andrew E. Skodol

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268/44/36/68

Intervista clinica strutturata per il Modello Alternativo dei disturbi di Personalità del DSM-5® (SCID-5-AMPD) guida il clinico nella valutazione rigorosa delle componenti che definiscono la patologia di personalità presentata nel Modello alternativo del DSM-5.

Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1180

Il PDM-2 è il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico

L’esame diagnostico con il DSM-5® per la persona anziana

di Sophia Wang, Abraham M. Nussbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Questo volume è lo strumento ideale per tirocinanti e professionisti qualificati, la giusta guida per un uso corretto del DSM-5.

Antropologia e riproduzione

Attese, fratture e ricomposizioni della procreazione e della genitorialità in Italia

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 304

Per l’antropologia culturale la riproduzione non è soltanto un processo biologico, ma il prodotto di idee e pratiche riguardanti il concepimento, la nascita, la cura dei figli, la formazione delle famiglie e la continuità tra generazioni; è l’esito di condizioni strutturali, leggi e norme morali che agiscono sulla generazione e sull’allevamento dei figli; così come di azioni e aspirazioni soggettive. I saggi che questo volume raccoglie seguono le traiettorie riproduttive di donne e uomini che vivono in Italia: migranti ghanesi affette da HIV; coppie eterosessuali infertili che si recano all’estero per la donazione di gameti; coppie di uomini gay che diventano padri attraverso la surrogacy; genitori adottivi di figli transnazionali affetti da disabilità; famiglie rom e sinti i cui figli sono stati allontanati; donne richiedenti asilo che approdano in Italia sole, incinte o con figli piccoli; coppie italo-romene con i rispettivi figli, e donne che hanno vissuto esperienze di perdita in gravidanza. Dando visibilità ai loro desideri, alle fratture e alle ricomposizioni della genitorialità, questa raccolta cerca di scardinare le rappresentazioni sedimentate, facendo spazio a modi di pensare la riproduzione che tengano conto delle differenze e possano generare riconoscimento e maggiore equità.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.