Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

L'origine plurale

Miti di fondazione kassena

di Gaetano Mangiameli

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 186

Presso il popolo kassena del Ghana e del Burkina Faso, il tema dell’origine è caratterizzato da un interessante vuoto. Così come la loro organizzazione politico-rituale – articolata in chiefdom non federati – manca di unità, allo stesso modo la “macchina mitopoietica” di questo popolo ha prodotto una costellazione di miti strettamente locali, diversificati eppure simili, tutti accomunati dal silenzio sull’origine comune. L’antropologo, ci spiega Mangiameli, non deve colmare questo “vuoto del mito”, perché è un silenzio istituzionalizzato, una rivendicazione implicita di autonomia e diversità. È possibile interpretarlo, semmai, e l’autore di questo volume – allineando le testimonianze raccolte nel corso delle sue ricerche etnografiche, tra il 2003 e il 2013 – compone lo scenario da cui emerge l’origine plurale dei Kassena. L'autoreGaetano Mangiameli insegna Antropologia culturale presso l’Università di Bologna e l’Università degli Studi di Milano. Ha condotto ricerche etnografiche nel Ghana nordorientale, in Lombardia, in Emilia-Romagna e in Sicilia. Oltre a numerosi saggi sui suoi principali campi di interesse, quali l’antropologia ambientale, la riflessione sulla complessità e la relazione natura/cultura, ha pubblicato la monografia Le abitudini dell’acqua. Antropologia, ambiente e complessità in Africa occidentale (Milano 2010).

Ego State Therapy

Interventi di base sugli stati dell'io

di Robin Shapiro

editore: ISC Editore – Istituto di Scienze Cognitive Editore

pagine: 168

Questo volume consente al lettore di imparare a identificare i diversi Stati dell’Io e mettere in luce le parti adulte del cliente.

Parole che curano

L'empatia come buona medicina. Storie di malati, familiari e curanti

di Franca R. Parizzi, Maurizio M. Fossati

editore: Publiediting

pagine: 240

Gli autori propongono un viaggio nella medicina narrativa, dove il dolore, la guarigione, il ruolo del medico, il rapporto medico-paziente e alcune malattie gravi e socialmente rilevanti sono analizzati attraverso le storie e le parole dei protagonisti. Pazienti, luminari della medicina e operatori della salute raccontano in prima persona le loro esperienze di pazienti e di curanti. Le narrazioni, le vicende, i conflitti e le ansie sollecitano domande e forniscono soluzioni, diventando strumenti per tradurre la scienza e divulgare la "buona medicina".

Scienza e mimesi

Ricerche empiriche sull’imitazione e sulla teoria mimetica della cultura e della religione

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 306

Che cos’è l’imitazione e fino a che punto estende il suo potere nella formazione dei processi individuali, sociali e culturali che costituiscono ciò che riteniamo specificamente umano?

Psicoanalisi delle psicosi

Prospettive attuali

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 264

L’allargamento di competenze che caratterizza la psicoanalisi contemporanea include i casi con implicazioni psicotiche. Al tempo stesso la psicoanalisi si arricchisce dell’esplorazione delle psicosi come base per il rinnovamento che le è necessario per evolvere come scienza aperta al futuro. I testi di questo volume offrono un panorama degli sviluppi attuali in tema di trattamento psicoanalitico delle psicosi, orientando verso i livelli più profondi e più significativi per la crescita della personalità. La psicoanalisi delle psicosi offre la dimensione relazionale in grado di rafforzare l’io osservante e facilitare l’integrazione delle differenti aree della personalità, identificando i fattori di stress psicologico e trasformando i pensieri caotici in occasioni determinanti di insight, per restituire il soggetto a un rapporto creativo con la propria esistenza.Contributi di: Mark Blechner, Stefano Calamandrei, Giuseppe Civitarese, Franco De Masi, Didier Houzel, John Kafka, Riccardo Lombardi, Giuseppe Martini, Luigi Rinaldi, Michael Robbins, Ira Steinman, Sarantis Thanopulos, Paul Williams.I curatoriRiccardo Lombardi, analista di training della Società Psicoanalitica Italiana, è autore di numerosi contributi sugli stati mentali primitivi, tra i quali Formless Infinity (London-New York 2015) e Metà prigioniero, metà alato (Torino 2016). Luigi Rinaldi, analista di training della Società Psicoanalitica Italiana, ha scritto, tra gli altri, Quale psicoanalisi per le psicosi? (con A. Correale, Milano 1997), Stati caotici della mente (Milano 2003) e Le figure del vuoto (con M. Stanzione, Roma 2012). Sarantis Thanopulos è analista di training della Società Psicoanalitica Italiana. Tra i suoi volumi ricordiamo L’eredità della tragedia (con A. Giannakoulas, Roma 2006), Ipotesi gay (con O. Pozzi, Roma 2006) e Lo spazio dell’interpretazione (Roma 2009).

Manuale di Medicina del Dolore

di Paolo Marchettini

editore: Publiediting

pagine: 192

Il primo manuale a tutto campo per conoscere e curare il dolore, dai meccanismi di base alla diagnosi clinica e alle terapie non solo farmacologiche e chirurgiche, ma anche riabilitative e psicologiche. Un testo indispensabile per studenti universitari, medici di base e specializzandi, professionisti sanitari e fisioterapisti, con l’ausilio di iconografia e riferimenti di storia della medicina. Affascinante anche per chiunque voglia esplorare quel pianeta ancora troppo poco conosciuto che è il dolore. L'autorePaolo Marchettini, neurologo e ortopedico, esperto di Medicina del Dolore, ha pubblicato oltre duecento lavori scientifici e libri sul tema. A Milano è direttore della Medicina del Dolore al Centro Diagnostico Italiano e coordinatore dell’Area Dolore all’Istituto Scientifico San Raffaele. È inoltre docente universitario alla SuPsi di Lugano.

Farmaci per le infezioni parassitarie

Seconda edizione

editore: CIS Editore

pagine: 74

Meccanica Razionale

di Paolo Biscari, Tommaso Ruggeri

editore: Springer Verlag

pagine: 506

Questo testo, che giunge ora alla Terza Edizione, è stato concepito principalmente per le necessità delle Scuole di Ingegneria, dove la Meccanica Razionale ha il duplice ruolo di introdurre sia alla modellizzazione fisico-matematica rigorosa che a specifiche applicazioni sviluppate poi in altri insegnamenti.La trattazione che qui proponiamo vuole presentare i concetti fondamentali mantenendo sempre l'attenzione rivolta alle applicazioni, a volte comuni ad altre discipline, in vista di sinergie didattiche favorite dalla presenza di corsi integrati. Abbiamo cercato di dare al libro una impostazione il più possibile coerente con questa finalità, soprattutto in alcune sezioni tradizionalmente caratterizzate da una trattazione più astratta: dai vincoli al Principio dei lavori virtuali, dal Principio di d'Alembert alla Meccanica Analitica.Abbiamo comunque mantenuto la tradizionale e, a nostro parere, irrinunciabile struttura ipotetico-deduttiva nello svolgimento delle argomentazioni, che fa ancora della Meccanica Razionale un disciplina formalmente rigorosa. Sono perciò presenti dimostrazioni anche complesse, sia pure sempre motivate alla luce del contesto applicativo nel quale si vanno a collocare.Questa Terza Edizione è frutto di un ampio lavoro di riorganizzazione e rielaborazione rispetto alla precedente e contiene, oltre a numerosi nuovi esempi, miglioramenti nella presentazione dei concetti principali e nello svolgimento delle dimostrazioni, per renderle didatticamente più efficaci.

Introduzione alla Meccanica Razionale

Elementi di teoria con esercizi

di Paolo Biscari

editore: Springer Verlag

pagine: 293

Il libro mira a fornire le basi di Meccanica Razionale, corredando l'esposizione teorica con un alto numero di esempi ed esercizi, di tutti i quali si fornisce la soluzione. Il testo è particolarmente indicato per i corsi di breve o media durata, e può servire da appoggio a corsi che si sviluppino al secondo, o anche al primo anno del corso di studi universitario.

Equazioni a derivate parziali

Metodi, modelli e applicazioni

di Salsa Sandro

editore: Springer Verlag

pagine: 706

Il testo costituisce una introduzione alla teoria delle equazioni a derivate parziali, strutturata in modo da abituare il lettore ad una sinergia tra modellistica e aspetti teorici. La prima parte riguarda le più note equazioni della fisica-matematica, idealmente raggruppate nelle tre macro-aree diffusione, propagazione e trasporto, onde e vibrazioni. Nella seconda parte si presenta la formulazione variazionale dei principali problemi iniziali e/o al bordo e la loro analisi con i metodi dell'Analisi Funzionale negli spazi di Hilbert.

Eredità dei saperi

Tradizioni e transizioni culturali

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 236

Sono in molti, ormai, a pensare che il patto generazionale abbia ceduto il passo a una sostanziale mancanza di fiducia reciproca.

La parola che cura

di Micaela Castiglioni

editore: Edizioni Libreria Cortina Milano

pagine: 198

È realistico pensare a una proposta di formazione di tipo narrativo-autobiografico rivolta ai professionisti della cura medico-sanitaria e in modo più specifico ai volontari che operano in contesti oncologici?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.